Week end fra i sapori del Sile – Regala Treviso

Gift di Natale – regala un’esperienza
Un fine settimana di relax e sapori in cui andare alla scoperta di Treviso ed il Parco Naturale Regionale del Fiume Sile
Gift di Natale – regala un’esperienza
Un fine settimana di relax e sapori in cui andare alla scoperta di Treviso ed il Parco Naturale Regionale del Fiume Sile
Bici e raft nel parco del Sile
18 ottobre 2020
24 ottobre 2020
Programma di massima
Ritrovo al Prato della Fiera di Treviso
Vi consegneremo le biciclette, completamente equipaggiate, a Treviso, alle ore 10,00.
Preparati a vivere una giornata immerso nella natura.
Tu scegli il mezzo e la meta, noi ti aiutiamo a definire tutti i dettagli e costruire il tuo itinerario.
Ti forniremo tutta l’attrezzatura necessaria, le mappe e alcuni suggerimenti sui punti di maggiore interesse e le osterie per l’immancabile sosta aperitivo.
Rendi la tua esperienza unica.
2020 MANIFESTAZIONE ANNULLATA – CI VEDIAMO NEL 2021!!!
In bici e kayak tra le Ville del Sile
Sabato 27 giugno 2020
Domenica 26 luglio 2020
Un meraviglioso corridoio naturale tra splendide Ville Venete.
Il fiume Sile lo puoi visitare passeggiando in città a Treviso, oppure pagaiando su una bella canoa…
…ma la cosa più semplice è costeggiarlo a piedi lungo la Restera, ed arrivare dopo un piccolo ristoro da Nea, si può ripartire lungo il cimitero dei Burci e si arriva a Silea, Nerbon e poi verso il mare. Puoi camminare per chilometri in un paesaggio meraviglioso!
Sile, Oasi d’acque e di Sapori in Canoa
E come vivere davvero il Sile, se non per mezzo
di una fantastica esperienza in canoa?
Partenza dall’hotel con il pullman, ed arrivo le primo pomeriggio al ponte Dea Gobba
Presa dell’imbarcazione, e remando remando e remando in 3 ore circa si raggiunge Casier
Sosta per l’aperitivo in osteria locale e posa dei remi al porticciolo
Rientro con il pullman in hotel a Treviso
Quota individuale di partecipazione: € 55,00 per un gruppo di 15 persone
La quota comprende: minibus a disposizione, uscita in canoa da Treviso (ponte Dea Gobba) fino a Casier – 3 ore, assicurazione -imbarcazione – materiale- istruttore, aperitivo.
La quota non comprende:, extra di carattere personale, tutto quanto non specificato ne “la quota comprende”.
Validità del programma da maggio a settembre.
Tour Classico alla scoperta di Treviso Canali e case affrescate
GIOVEDì 2 NOVEMBRE 2017
Ore 18:00 incontro con la guida ed inizio della visita: la città di Treviso, completamente costruita sull’acqua, viene spesso definita “Piccola Venezia”.
E’ attraversata da due fiumi: il Sile ed il Botteniga o Cagnan, come citato da Dante nel IX Canto della Divina Commedia. Questi fiumi di risorgiva hanno caratterizzato la vita degli abitanti: mulini, trasporti, attività commerciali e la produzione del famoso Radicchio Rosso di Treviso.
La Visita Guidata attraverserà la Riviera S. Margherita, il Quartiere Latino e la zona universitaria, Ponte Dante, l’isola della Pescheria, i Buranelli, Piazza Duomo, il vecchio cardo romano, ora Calmaggiore, via Roggia, Piazza dei Signori con Palazzo dei Trecento, via Barberia, la Fontana delle Tette, la Loggia dei Cavalieri.
Al termine della visita aperitivo con vino e cicchetti in una vicina osteria trevigiana.