Un magico Natale a Treviso e dintorni
Proposte di viaggio
Treviso è una città che conquista al primo sguardo: elegante, accogliente e attraversata da canali che le hanno regalato il soprannome di “piccola Venezia”. Un intreccio di storia, cultura, gusto e autenticità capace di affascinare ogni visitatore.
Nel periodo natalizio, Treviso diventa ancora più irresistibile: dal 22 novembre 2025 al 10 gennaio 2026 si illumina di decorazioni scintillanti, scenografie di Natale e atmosfere calde, trasformandosi nella meta perfetta per vivere la magia delle feste.
I servizi che rendono speciale il tuo tour di gruppo
Per i piccoli gruppi, organizziamo ogni dettaglio per vivere Treviso senza pensieri e al massimo della magia natalizia:
- Soggiorno: strutture confortevoli e ideali per i gruppi.
- Trasferimenti: privati da/per aeroporti, stazioni e destinazioni del tour.
- Visite guidate: con guide esperte e appassionate, che svelano storie e curiosità.
- Ingressi: prenotati in anticipo per musei, mostre e attrazioni.
- Tour personalizzati: itinerari pensati sulle esigenze e gli interessi del gruppo.
- Esperienze uniche: degustazioni, passeggiate tematiche e attività natalizie.
Cosa fare a Treviso durante il Natale…
A Treviso, il Natale si respira in ogni angolo. Passeggiando tra le vie d’acqua e le piazze illuminate, la città si trasforma in un luogo incantato: le luci scintillanti e gli addobbi creano scenografie magiche da vivere anche con una passeggiata guidata serale “Treviso, città stellata”. Il 30 novembre 2025, alle 17.30, Piazza dei Signori si anima con la tradizionale cerimonia di accensione dell’albero di Natale, un momento che inaugura le festività con emozione.
Durante tutto il periodo, il centro storico ospita mercatini natalizi e il Villaggio di Natale in Piazza Rinaldi, dove grandi e piccini possono scoprire artigianato, dolci tipici e attività festive. Chi ama divertirsi può provare la pista di pattinaggio Treviso on Ice in Piazza Borsa, oppure lasciarsi conquistare dalla giostra dei cavalli e dal trenino turistico che parte da Piazza dei Signori. E per i più piccoli, non mancano gli incontri con Babbo Natale nella Loggia dei Cavalieri.
Per gli amanti dell’arte, Treviso offre anche un ricco panorama culturale: i musei civici propongono esposizioni permanenti e temporanee, e in particolare il Museo di Santa Caterina ospita la straordinaria mostra “Da Picasso a Van Gogh”, un’occasione unica per vivere l’arte tra capolavori internazionali.
Il 31 dicembre, la città si anima in Piazza dei Signori con musica, spettacoli e animazione per salutare insieme l’arrivo del nuovo anno. Queste sono solo alcune delle iniziative pensate per rendere il Natale a Treviso un’esperienza indimenticabile, da vivere in ogni momento, grandi e piccini compresi.
…e nei dintorni
…E non finisce qui: anche nei dintorni di Treviso il Natale si fa sentire in modo speciale. A Castelfranco Veneto, con il suo suggestivo mercatino “Natale sotto le Mura” nei giardini del castello, si respira un’atmosfera medievale sospesa nel tempo.
Più in alto sulle colline, il borgo di Cison di Valmarino diventa protagonista con l’evento “Stelle a Natale” nei primi weekend di dicembre: mercatini artigianali, illuminazioni, musica e prodotti tipici animano le sue vie storiche.
E per chi ama i borghi di charme, vale la pena allungare il percorso fino a Follina, dove il mercatino “Colori d’Inverno” illumina la piazza dell’abbazia con casette di artigianato, sapori locali e luci calde.
Insomma, se scegli Treviso come base, puoi arricchire il tuo soggiorno natalizio con escursioni che portano in luoghi arroccati, suggestivi e pieni di magia: un mix perfetto fra città, borghi e tradizione.
Contattaci
Vivi la magia del Natale a Treviso e nei suoi suggestivi dintorni senza pensieri: lasciati guidare dai nostri esperti e trasforma il tuo soggiorno in un’esperienza unica. Contattaci oggi stesso per organizzare il tuo tour di gruppo e scoprire ogni angolo incantato della città!
📧 info@baldoinviaggi.it
Seguici anche sui nostri profili FACEBOOK e INSTAGRAM per rimanere aggiornato sulle novità di viaggio.

