Villaggio nelle Cotswolds

Tour nelle Cotswolds: i borghi più belli dell’Inghilterra

27 novembre / 1 dicembre 2025

Le Cotswolds sono un angolo d’Inghilterra sospeso nel tempo, dove ogni strada racconta una storia. In questo viaggio scoprirai Bath, Castle Combe, Bradford on Avon e l’atmosfera raccolta di molti altri piccoli borghi fuori dalle rotte turistiche. Un itinerario slow, tra charme discreto, architetture antiche e paesaggi da cartolina.

Programma di viaggio

Giovedì 27 novembre – Londra – Windsor

Ritrovo all’aeroporto di Heathrow con il Tour Leader alle ore 11.00. Da qui ha inizio il nostro viaggio con la prima tappa: Windsor, una delle gemme più affascinanti della corona britannica.
Durante il periodo natalizio, Windsor si trasforma in un luogo magico: le vie del centro si illuminano con decorazioni eleganti e l’imponente Castello di Windsor, residenza amata dalla famiglia reale, si veste a festa, diventando il cuore di celebrazioni ricche di fascino e storia.

Fin dai tempi della regina Vittoria e del principe Alberto, che introdussero molte delle tradizioni oggi diffuse — come l’albero di Natale decorato — Windsor è stato teatro di festività regali, intime e solenni. Ancora oggi, ogni dicembre, il castello ospita una spettacolare esposizione di alberi natalizi, addobbati con ornamenti storici e preziose decorazioni legate alla monarchia.

Nella Cappella di San Giorgio, risuonano le melodie dei canti natalizi, creando un’atmosfera profondamente suggestiva, mentre il borgo si anima di mercatini, vetrine scintillanti e scorci che sembrano usciti da una fiaba. Windsor non sarà solo una tappa: sarà un’immersione autentica nelle tradizioni reali britanniche.

Cena e pernottamento a Windsor.

Venerdì 28 novembre – Highclere Castle

Tra le morbide colline dell’Hampshire, sorge Highclere Castle, la celebre residenza nobiliare che ha fatto da sfondo all’acclamata serie Downton Abbey. Visitare Highclere nel periodo natalizio significa immergersi in un’atmosfera da sogno: le stanze storiche e i giardini si trasformano in un tripudio di luci, decorazioni eleganti e alberi splendidamente addobbati, regalando emozioni d’altri tempi.

Ogni ambiente – dai grandi saloni ai camini accesi – racconta storie di epoche aristocratiche, tra tradizioni familiari e accoglienza autenticamente british. Il fascino della grande casa di campagna inglese prende vita tra ambienti raffinati e calore domestico, in un equilibrio perfetto.

Durante le festività, Highclere apre le porte con visite speciali, che permettono di esplorare non solo gli interni resi celebri dalla fiction, ma anche gli esclusivi allestimenti curati personalmente dalla Contessa di Carnarvon, custode di questo luogo straordinario.

Il Christmas Edition Tour prevede biglietti a numero limitato e include:

  • Visita guidata del castello
  • Un elegante Afternoon Tea, per vivere un’esperienza squisitamente britannica
  • Una copia firmata del libro “Christmas at Highclere” di Lady Carnarvon

Al termine della visita, cena e trasferimento in hotel.

Sabato 29 novembre – Cirencester – Ellenbourgh – Winchcombe

La giornata inizia a Cirencester, elegante cittadina di origini romane considerata il cuore storico delle Cotswolds. Passeggeremo tra le sue vie acciottolate, scoprendo boutique, piccole botteghe artigiane e un’atmosfera natalizia che avvolge ogni angolo. La splendida chiesa di San Giovanni Battista, impreziosita da decorazioni, domina la piazza principale e fa da cornice al mercatino locale, ideale per curiosare tra regali e oggetti unici.

Proseguiremo poi verso un luogo davvero speciale: Ellenborough Park, una residenza storica immersa nella campagna inglese, ospitata all’interno di una suggestiva ex chiesa del XV secolo. Qui, tra antichi muri in pietra e ambienti raffinati, parteciperemo a una masterclass floreale natalizia: guidati da una floral designer professionista, realizzeremo una ghirlanda con elementi naturali come pigne, rami d’abete, bacche e nastri in velluto. Un momento creativo e autentico, da cui ognuno porterà a casa la propria creazione, simbolo dell’inizio delle festività.

A seguire, ci aspetta un Afternoon Tea d’eccezione in un salone addobbato con alberi, luci scintillanti e un caldo camino acceso.

Nel pomeriggio, ci sposteremo nel suggestivo villaggio di Winchcombe, caratterizzato dalla sua High Street costellata di edifici a graticcio e tipiche costruzioni in pietra color miele. Un luogo ricco di charme e storia, con un’importante eredità medievale che si riflette nella splendida chiesa di St. Peter. Passeggiare tra le sue strade illuminate dalle luci natalizie sarà come entrare in una fiaba.

La giornata proseguirà a Castle Street, che ci condurrà fino al Castello di Sudeley. Qui assisteremo al celebre Spectacle of Light, uno straordinario percorso luminoso che si snoda attraverso i maestosi giardini del castello. Fasci di luce, giochi d’acqua, lanterne colorate e scenografie incantate trasformeranno la serata in un’esperienza davvero memorabile. Il tema di quest’anno sarà ispirato alla magia de “La Bella Addormentata”: lungo il cammino incontreremo la fata malvagia, le fate buone e l’eroico principe in un racconto visivo che affascina grandi e piccini. E per rendere tutto ancora più speciale, potremo gustare una cioccolata calda, un profumato vin brulé e dolci tipici sulla terrazza del castello.

A conclusione della giornata, cena e rientro in hotel.

Domenica 30 novembre – Bibury – Stow on the Wold – Castle Combe – Lacock

La giornata inizia a Bibury, autentico gioiello affacciato sul fiume Coln. Le celebri casette di Arlington Row, decorate con ghirlande e luci soffuse, ci accoglieranno in un paesaggio che sembra uscito da una cartolina d’altri tempi. Passeggeremo tra le viuzze silenziose, accompagnati dal profumo della legna che arde nei camini e da quel tipico silenzio ovattato che solo l’inverno sa regalare.

Proseguiremo verso Stow-on-the-Wold, pittoresca cittadina arroccata su una collina delle Cotswolds. Qui, l’atmosfera si farà più vivace: mercatini natalizi, librerie antiche, tè fumanti serviti in storici tea room e botteghe d’antiquariato faranno da cornice alla nostra visita. Imperdibile la leggendaria porta dell’abbazia, incorniciata da due secolari alberi di tasso, considerata una delle più affascinanti e misteriose d’Inghilterra.

E come potrebbe mancare un vero Sunday Roast, il tradizionale pranzo domenicale inglese, servito in un tipico pub di campagna.

Nel pomeriggio raggiungeremo Castle Combe, spesso definito “il villaggio più bello d’Inghilterra”. Le sue case in pietra color miele, il piccolo ponte sul fiume Bybrook, l’orologio medievale della chiesa e l’assenza di insegne moderne rendono questo luogo un perfetto set d’epoca. Addobbato con corone natalizie, ghirlande e luci discrete, Castle Combe regala un’atmosfera da favola – non a caso è stato scelto come location per film come War Horse e Stardust.

Concluderemo la giornata a Lacock, borgo medievale perfettamente conservato. Le sue strade acciottolate, le case a graticcio e la storica Lacock Abbey hanno fatto da sfondo a celebri produzioni come Harry Potter, Downton Abbey e Orgoglio e Pregiudizio. Passeggiare tra le lanterne appese, le finestre decorate e il profumo della legna sarà come entrare in un set cinematografico natalizio.

Cena e pernottamento in hotel.

Lunedì 1 dicembre – Bath – Bradford on Avon – Heathrow

Dopo una ricca e gustosa colazione in perfetto stile inglese, inizieremo la nostra giornata esplorando Bath, raffinata città patrimonio UNESCO famosa per la sua straordinaria architettura georgiana, che ne esalta il fascino senza tempo. Passeggeremo tra le sue meraviglie, partendo dal celebre Royal Crescent, la maestosa mezzaluna di eleganti palazzi in pietra considerata l’indirizzo più prestigioso della città. Proseguiremo verso il suggestivo Pulteney Bridge, uno dei pochi ponti al mondo con negozi su entrambi i lati, custode di oltre 250 anni di storia nel cuore pulsante di Bath.

Non potrà mancare una sosta immersa nell’atmosfera incantata dei mercatini natalizi, dove luci soffuse, profumi speziati e melodie tradizionali avvolgono ogni angolo, regalando un’esperienza multisensoriale da vivere appieno.

A seguire, ci aspetta una pausa elegante presso la rinomata The Bridge Tea Rooms, una delle sale da tè più affascinanti d’Inghilterra, dove assaporeremo un classico Royal Afternoon Tea, gustando prelibatezze servite in splendide tazze e piattini commemorativi.

Al termine di questa raffinata esperienza, ci dirigeremo verso l’aeroporto di Heathrow per il rientro in Italia.

L’ITINEARIO POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI PER QUESTIONI ORGANIZZATIVE O METEREOLOGICHE

 

Quota individuale di partecipazione in camera doppia – €1790,00

supplemento singola su richiesta € 350.00 su richiesta

La quota comprende:

  • trasporto con minivan privato dal giorno 1 al giorno 5 (è previsto un solo bagaglio a mano grande a persona)
  • 1 pernottamento in camera doppia a Windsor con colazione inclusa
  • 3 pernottamenti in camera doppia in zona Cotswolds con colazione inclusa
  • ingresso Windsor Castle
  • ingresso Highclere Castle Christmas & Afternoon Tea Experience
  • ingresso Spectacle of Lights at Sudeley Castle
  • Royal Afternoon Tea presso “ The Bridge Tea Rooms “
  • assicurazione medico bagaglio
  • assistenza coordinatore/ coordinatrice per tutta la durata del tour
  • gruppo whatsapp dedicato

La quota NON comprende:

  • volo andata e ritorno
  • pranzi, bevande e altri pasti non menzionati
  • Sunday Roast
  • Ellenboourgh Master Class wreath + Afternoon tea (esperienza facoltativa)
  • facchinaggio, mance ed extra in genere
  • tutto quello non espressamente indicato alla voce ” la quota include”
  • assicurazione annullamento (si può aggiungere in fase di prenotazione)
  • Eta per ingresso Uk ( costo 16£ a persona)

 

Voli suggeriti da VENEZIA – British Airways
27/11/2025 VENEZIA – HEATHROW 7:00-08:35
01/12/2024 HEATROW – VENEZIA 18:10 -21:20

ORARIO DI RITROVO A HEATHROW IL GIORNO 27 NOVEMBRE 2025 ore 11.00 circa
ORARIO DI ARRIVO A HEATHROW IL GIORNO 01 DICEMBRE 2025: ore 16:00 circa

 

PER QUESTO VIAGGIO È OBBLIGATORIO IL PASSAPORTO E L’ETA

Prenotazione con versamento del 40% – saldo 40 giorni data partenza

Per informazioni e prenotazioni, scrivici una mail a info@baldoinviaggi.it

Seguici anche sui nostri profili FACEBOOK e INSTAGRAM per rimanere aggiornato sulle novità di viaggio.