Tour Ayubowan Sri Lanka inverno
Tour di gruppo (minimo 2 partecipanti) con partenze a date fisse e guida parlante italiano.
7 giorni / 6 notti
Ayubowan, che tu possa vivere a lungo: un saluto che apre le porte a storie millenarie, città avvolte dalla giungla e patrimoni artistici oltre ogni immaginazione. Lo Sri Lanka è un vasto giardino che emerge dall’Oceano Indiano.
Questo tour raccoglie le più diverse espressioni di paesaggi naturali e testimonianze storiche, tra spiagge incontaminate e templi buddhisti e induisti, piantagioni di tè e fitte foreste animate da fiumi e laghi. Lo Sri Lanka risplende nei colori dei tradizionali batik, nei profumi intensi delle spezie e nella sua profonda vocazione al benessere, custodita nell’antica tradizione dell’ayurveda.
Programma di Viaggio
Giorno 1: Colombo
Accoglienza in lingua italiana all’arrivo e trasferimento in hotel. L’autista/guida vi attenderà nella sala arrivi dell’aeroporto con un cartello riportante il vostro cognome. Qualora non riusciste a individuarlo, vi chiediamo di recarvi al banco di Cinnamon Hotels & Resorts e comunicare il vostro cognome. Nel pomeriggio è programmata la visita della città di Colombo, con inizio previsto intorno alle 15:00. Per poter prendere parte al city tour è necessario prenotare un volo in arrivo a Colombo entro la tarda mattinata. Cena inclusa in hotel.
Giorno 2: Colombo – Minneriya – Dambulla
Colazione e partenza per Dambulla, con sosta per visitare i Templi nella Roccia, il più grande complesso templare in grotta dello Sri Lanka, risalente al I secolo a.C. e composto da cinque cavità che custodiscono oltre 150 immagini del Buddha, noto localmente come Raja Maha Vihara.
Pranzo in ristorante e trasferimento in hotel. Pomeriggio libero.
Attività facoltativa (con supplemento): jeep safari a Minneriya oppure al Parco Nazionale di Kaudulla, in base al luogo con maggiori possibilità di osservare un numero più elevato di elefanti.
Minneriya, tra Habarana e Polonnaruwa, con i suoi 8.890 ettari è uno dei principali parchi eco-turistici, habitat di cervi sambar, leopardi ed elefanti. La sua attrazione principale è l’antico bacino idrico costruito nel III secolo a.C., che nella stagione secca (giugno-settembre) diventa un luogo privilegiato per osservare elefanti e stormi di uccelli.
Cena in hotel.
Giorno 3: Dambulla – Sigiriya – Polonnaruwa – Dambulla
Colazione e partenza per Sigiriya, con visita alla Rocca Fortezza, Patrimonio UNESCO costruito dal re Kashyapa. La Rocca del Leone, alta 200 metri e circondata da giardini, fossato e bastioni, conserva affreschi parzialmente sopravvissuti dopo la trasformazione in monastero. La salita richiede un minimo di impegno fisico e non è indicata per persone con difficoltà motorie, disabilità o donne in gravidanza; la visita dura circa 2–3 ore, variabile in base al ritmo individuale. Il sito è aperto dalle 7:00 alle 17:30. Si raccomandano abiti leggeri e confortevoli e, senza dubbio, scarpe da ginnastica.
Pranzo in ristorante e rientro in hotel.
Nel pomeriggio possibilità (con supplemento) di visitare Polonnaruwa, antica capitale con il Palazzo Reale, il Gal Viharaya, il bagno di loto, la statua di Polonnaruwa, il lago Parakrama Samudra e vari templi storici, con sosta presso un laboratorio di intaglio del legno.
A seguire trasferimento a Dambulla e cena in hotel.
Giorno 4: Dambulla – Kandy
Colazione e partenza per Kandy, con visita in mattinata a un giardino di spezie. Pranzo lungo il percorso. Nel pomeriggio visita del Tempio del Dente d’Oro, principale attrazione della città, situato a nord del lago e custode di una delle reliquie più sacre per i buddisti: un dente di Buddha, conservato nello Sri Dalada Maligawa. La leggenda narra che il dente fu salvato dalla pira funeraria di Buddha, portato ad Anuradhapura, poi a Polonnaruwa e infine a Kandy; nel tempo divenne simbolo del diritto di governare l’isola. I portoghesi tentarono di distruggerlo, bruciandone però solo una copia.
A seguire, proseguimento con visita della città, assistendo anche a uno spettacolo di danze tradizionali e un po’ di tempo libero per lo shopping.
Cena in hotel.
Giorno 5: Dambulla – Kandy
Colazione e partenza per Nuwara Eliya, con passeggiata tra le piantagioni di tè e visita a una piantagione e a una fabbrica, dove verrà illustrato l’intero processo di produzione del celebre tè di Ceylon. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Nuwara Eliya, cuore dell’area collinare dello Sri Lanka, caratterizzata da distese di piantagioni intervallate da ruscelli e piccole cascate. Il clima, fresco e salubre, contrasta con quello più caldo e umido del resto dell’isola. L’atmosfera, dal tocco tipicamente inglese, rende questa località unica e particolarmente apprezzata dai visitatori.
Cena in hotel.
Giorno 6: Nuwara Eliya – Negombo
Colazione e partenza per Negombo, un viaggio di circa 5 ore (180 km). Negombo, città di circa 145.000 abitanti situata a 37 km a nord di Colombo e a 7 km dall’aeroporto internazionale Bandaranaike, si affaccia sulla laguna omonima. La città ha un piccolo porto e un’economia basata principalmente sul turismo e sulla pesca, con produzione locale di ceramiche, ottone e cannella. Pranzo lungo il percorso o all’arrivo. Nel pomeriggio sistemazione in hotel e tempo libero per relax.
Cena in hotel.
Giorno 7: Negombo – Colombo
Colazione. Trasferimento in aeroporto
Quota individuale di partecipazione in camera doppia – a partire da €1300,00
La quota comprende:
- Tour pensione completa che inizia con la cena del primo giorno e termina con la prima colazione dell’ultimo giorno del tour.
- Trasporto in un veicolo con aria condizionata con una guida/autista parlante italiano da 2 a 7 partecipanti e guida nazionale parlante italiano da 8 partecipanti.
- Le visite come da programma ed i relativi ingressi.
- Drink di benvenuto e salviette rinfrescanti in tutti gli alberghi.
- Biglietti per il danza show culturale a Kandy
La quota non comprende:
- Quota apertura pratica e copertura Rischio Zero
- Il visto di ingresso obbligatorio e richiedibile online, tramite il portale web www.eta.gov.lk. La tariffa corrisponde a 50,00 USD per persona
- Assicurazione medico-bagaglio-annullamento
- Pasti non menzionati, bevande ed extra in genere
- Mance
- Voli e tasse aeroportuali
- Tutto quanto non espressamente menzionato ne “La quota comprende”
Per informazioni e prenotazioni, scrivici una mail a info@baldoinviaggi.it
Seguici anche sui nostri profili FACEBOOK e INSTAGRAM per rimanere aggiornato sulle novità di viaggio.

