Rovaniemi e l’atmosfera natalizia
Un mondo magico tutto da scoprire
Immagina un luogo dove l’inverno è una fiaba, la neve cade lenta come in un sogno e le luci dell’aurora boreale danzano nel cielo notturno. Un posto dove i bambini (e anche gli adulti) possono stringere la mano a Babbo Natale e vivere la magia autentica del Natale. Questo luogo esiste e si chiama Rovaniemi, la capitale della Lapponia finlandese, situata proprio sul Circolo Polare Artico.
Visitare Rovaniemi nel periodo natalizio non è solo un viaggio: è un’esperienza che rimane nel cuore, alla scoperta delle meraviglie che offre questa magica destinazione, tra paesaggi innevati, esperienze artiche e tradizioni nordiche indimenticabili.
Dove si trova Rovaniemi e perché è la capitale del Natale
Rovaniemi si trova nel nord della Finlandia, ed è considerata la porta d’accesso ufficiale alla Lapponia. Facilmente raggiungibile con voli interni dalla capitale Helsinki, è una città moderna ma immersa in una natura selvaggia e incontaminata, dove l’inverno domina da novembre fino ad aprile.
Ma Rovaniemi è soprattutto conosciuta per essere la città ufficiale di Babbo Natale. Dal 1985, è stata riconosciuta a livello mondiale come la “vera” residenza natalizia, e ogni anno migliaia di famiglie vi si recano per vivere un’esperienza che sa di neve, magia e stupore.
Il villaggio di Babbo Natale sul Circolo Polare Artico
Il fiore all’occhiello di Rovaniemi è senza dubbio il Santa Claus Village, un complesso di attrazioni, uffici postali, negozi e alloggi costruiti proprio sul Circolo Polare Artico. Qui è possibile:
- Incontrare Babbo Natale di persona, parlare con lui e scattare una foto ricordo.
- Inviare cartoline dal suo ufficio postale ufficiale, con timbro artico.
- Attraversare simbolicamente il Circolo Polare Artico, segnato da una linea che attraversa il villaggio.
- Visitare laboratori degli elfi, negozi natalizi e installazioni luminose spettacolari.
Per i più piccoli è un sogno che si realizza. Per gli adulti, è un’occasione per tornare bambini, anche solo per un momento.
Cosa fare a Rovaniemi nel periodo natalizio
Oltre alla magia del Natale, Rovaniemi è anche un paradiso per gli amanti della natura e dell’avventura invernale. Le esperienze qui non si limitano a un villaggio natalizio: sono vere e proprie immersioni nell’atmosfera artica.
1. Incontrare Babbo Natale nel suo villaggio
Come già accennato, il Santa Claus Village è il cuore dell’esperienza natalizia. Ma non è tutto: nei dintorni di Rovaniemi ci sono anche fattorie di renne, case degli elfi e spettacoli tematici che arricchiscono il soggiorno con racconti e tradizioni locali.
2. Le escursioni artiche: slitte trainate da husky e renne
Niente dice “Lapponia” come una corsa in slitta trainata da renne o husky. Queste escursioni ti portano attraverso foreste innevate e laghi ghiacciati, con il solo suono del vento e delle zampe degli animali sulla neve. Un’esperienza autentica, silenziosa e profondamente emozionante.
3. Alla ricerca dell’aurora boreale
Tra la fine di novembre e marzo, le notti artiche regalano uno degli spettacoli più affascinanti della natura: l’aurora boreale. A Rovaniemi si organizzano tour guidati, anche con slitte o motoslitte, per cercare il punto migliore da cui ammirarla. Non è garantita, ma quando appare… lascia senza parole.
4. Safari in motoslitta e ciaspolate nella neve
Per chi ama l’adrenalina, i safari in motoslitta sono imperdibili. Guidare attraverso paesaggi innevati, laghi ghiacciati e foreste bianche è un modo emozionante per vivere la natura lappone. In alternativa, ci sono anche escursioni più tranquille con le ciaspole, ideali per immergersi nella pace artica.
Consigli utili per il tuo viaggio natalizio a Rovaniemi
Per vivere al meglio questa esperienza, ci sono alcuni aspetti pratici da considerare, soprattutto per chi si approccia per la prima volta a un viaggio invernale artico.
Quando prenotare
A Rovaniemi non mancano le occasioni per esplorare il mondo artico: ci sono moltissimi tour organizzati, pensati per farti vivere ogni sfumatura di questa terra incantata.
Il periodo più richiesto per visitare la città va da fine novembre all’Epifania, quando tutto è avvolto da un’atmosfera natalizia unica. Per trovare buone tariffe e disponibilità è consigliabile prenotare con almeno 3-4 mesi di anticipo.
Quindi, se stai pensando di partire per Rovaniemi e ti sembra troppo presto per organizzare… in realtà è il momento perfetto. I viaggi artici si pianificano con largo anticipo — e l’inverno magico puoi prenotarlo già in estate.
Come vestirsi per il freddo artico
A dicembre le temperature possono variare tra i -5°C e i -25°C, ma con l’abbigliamento giusto il freddo diventa parte del divertimento.
Ecco cosa non deve mancare nel tuo bagaglio:
- Intimo termico
- Maglie e pantaloni in pile o lana
- Giacche e pantaloni impermeabili e antivento
- Guanti, berretto, scaldacollo e calzini di lana
- Scarponi termici antiscivolo
Molti tour operator locali forniscono anche tute termiche per le attività outdoor, incluse nel prezzo o a noleggio.
Un viaggio che va oltre il Natale
Visitare Rovaniemi a Natale non è solo vedere la casa di Babbo Natale o scattare una foto con la renna: è entrare in una dimensione magica, dove il tempo rallenta, la natura domina e ogni giorno regala meraviglia.
Che sia in coppia, con la famiglia o da solo, la Lapponia ti accoglie con un’atmosfera intima, autentica e indimenticabile. Una volta rientrato a casa, non porterai con te solo souvenir, ma ricordi profondi, emozioni vere e la sensazione di aver vissuto una favola invernale.
Vuoi organizzare il tuo viaggio a Rovaniemi?
Contattaci a info@baldoinviaggi.it.
Ti aiuteremo a trovare la soluzione giusta per te, con itinerario suggestivo, alloggi splendidi, attività uniche e tutta l’assistenza necessaria per vivere la magia del Natale al Circolo Polare Artico.
Seguici anche sui nostri profili FACEBOOK e INSTAGRAM per rimanere aggiornato sulle novità di viaggio.