Una divertente pagaiata in gruppo tra le bellissime ville venete

Proposte per il TEAM BUILDING

Ecco a voi le nostre proposte di team building!

Il team building ha moltissimi vantaggi: accresce la conoscenza tra i colleghi, crea legami solidi e dà forza al lavoro di gruppo. Insomma, il miglior investimento che un imprenditore possa fare per costruire una squadra vincente, far crescere la propria azienda costantemente ed essere maggiormente competitivo nel mercato.

Noi di Baldoin Viaggi organizziamo per la tua azienda le più belle e memorabili attività di team building. Ecco qui alcune idee che proponiamo alla scoperta del territorio trevigiano in un modo del tutto alternativo:

1. TOUR IN KAYAK

Pagaierete totalmente immersi nella natura, partendo da Lughignano verso la Piazza di Casier, una suggestiva finestra sul bel paesaggio naturale del fiume Sile. Qui potrete sostare per uno spuntino, un gelato o un meritato aperitivo alla veneziana!

Ripreso il vostro kayak, continuerete a pagaiare fino al Cimitero dei Burci, un interessante sito archeologico a cielo aperto che potrete ammirare da una posizione del tutto privilegiata. Potrete, infatti, sfilare accanto ai relitti di vecchi barconi da carico che un tempo navigavano il Sile per fini commerciali e che oggi sono adagiati sul letto del fiume, a memoria storica di un fiorente mercato tra Treviso e Venezia.

Ancora qualche colpo di pagaia e raggiungerete la vecchia centrale idroelettrica di Silea, oltre la quale non sarà possibile procedere.

Da qui, inizierete una lenta discesa a favore di corrente, per concludere nuovamente a Lughignano. Una guida abilitata vi accompagnerà per tutto il percorso, dandovi informazioni utili e rispondendo a tutte le vostre curiosità.

I nostri kayak sit-on-top sono imbarcazioni facili da usare e adatte a tutti, ideali anche per chi è alle prime armi. Sono, infatti, tutti dotati di un sistema autosvuotante e, grazie alla base ampia, risulta difficile cadere in acqua.

Non mancheranno le possibilità di sosta per un aperitivo!

PUNTI DI INTERESSE:
  • Piazza di Casier
  • Cimitero dei Burci
  • Ville Venete
  • Enogastronomia

2. TOUR KAYAK + BICI

Una combo perfetta per portarvi alla scoperta di un territorio, quello del fiume Sile, veramente meraviglioso. Percorrerete un itinerario capace di incantare, con la sua flora, la sua fauna e i suoi incantevoli scorci. Sarà una lenta pagaiata in favore di corrente, totalmente immersi nel polmone verde del Parco Naturale Regionale del Fiume Sile.

Con kayak sit-on-top pagaierete tra raffinate Ville Venete in riva alle acque tranquille del Sile e potrete prendervi delle pause tra le osterie rivierasche lungo il percorso.

Lo scorrere lento delle acque del fiume Sile e la funzionale struttura dei kayak sit-on-top rendono questa esperienza veramente adatta a chiunque. E’ un itinerario molto semplice di 10 chilometri per una durata di circa 2 ore, alla fine del quale raggiungerete il porticciolo di Casale sul Sile. Qui verso ora di pranzo, troverete ad attendervi le biciclette, con le quali potrete rientrare al punto di partenza di Lughignano con tutta calma lungo la Greenway del Sile. Una guida abilitata vi accompagnerà per tutto il percorso, dandovi informazioni utili e rispondendo a tutte le vostre curiosità.

PUNTI DI INTERESSE:
  • Ville Venete
  • Casale Sul Sile
  • Gastronomia

3. TOUR IN BICI

Due delle ciclabili più belle d’Italia in una sola volta!

Partirete in bicicletta da Morgano, percorrendo la Ciclabile Treviso-Ostiglia, un corridoio verde che ripercorre il tracciato di un’ex ferrovia che collegava Treviso alla cittadina lombarda di Ostiglia per scopi commerciali e militari. Lungo il percorso ciclabile sono ancora visibili gli storici caselli e stazioni che oggi sono stati ristrutturati e trasformati in info-point, bed&breakfast e punti ristoro pronti ad accogliervi. Pedalerete in un susseguirsi di corsi d’acqua, campagne coltivate a mais, asparagi e radicchio, chiese campestri, aree naturalistiche che vi accompagneranno fino a raggiungere Treviso. Qui vi potete concedere una meritata sosta rigenerante in una delle storiche osterie del centro storico e potrete perdervi nei vicoli della città prima di imboccare la Greenway del Sile.  un vero e proprio gioiello che segue fedelmente uno dei fiumi di risorgiva più lunghi d’Europa.

Tra storie di vecchie lavandere, il richiamo delle osterie e il famoso “Cimitero dei Burci” giungerete facilmente al capolinea del nostro itinerario a Lughignano. Una guida abilitata vi accompagnerà per tutto il percorso, dandovi informazioni utili e rispondendo a tutte le vostre curiosità.

Alle 19.00 (quindi con tutta la calma del mondo) vi aspetteremo proprio a Lughignano per il rilascio delle biciclette e il trasferimento con un nostro pullman a Morgano, dove sarà possibile concludere in bellezza con una cena d’altri tempi.

Per info e prenotazioni, contattateci al nostro indirizzo mail: info@baldoinviaggi.it

IN BICI da Casello a Casale