Castello scozzese

Atmosfere invernali: Highlands e Burns Night

21/26 gennaio 2026

Immagina la magia di un viaggio in Scozia in inverno: l’aria frizzante, il profumo del whisky e il calore di un camino acceso nelle Highlands scozzesi. In questo viaggio di gruppo esclusivo vivremo la Scozia più autentica, lontano dai percorsi turistici, assaporando la lentezza e la bellezza dei paesaggi innevati. Il momento clou sarà la Burns Night, serata tradizionale dedicata al poeta Robert Burns, tra cibo tipico, musica, cornamuse e danze scozzesi in un’elegante location storica.

Programma di Viaggio

Giorno 1: 21 gennaio – Italia – Edimburgo 

Arrivo in autonomia ad Edimburgo e ritrovo del gruppo nella splendida capitale scozzese.

Chi atterra al mattino o nel primo pomeriggio potrà dedicarsi a una piacevole passeggiata tra le vie storiche del Royal Mile, i giardini di Princes Street e l’affascinante, misterioso Greyfriars Kirkyard.

Cena libera e pernottamento a Edimburgo, pronti a iniziare il nostro viaggio nelle Highlands scozzesi.

Giorno 2: 22 gennaio – Edimburgo – Nairn

Dopo la colazione in hotel, partenza verso il Nord della Scozia. La prima tappa sarà il suggestivo Balvaird Castle, antica residenza dei Murray di Balvaird, riconoscibile dai fan di Outlander come il celebre Castle Leathers. Ci addentreremo poi nel magico bosco di The Hermitage per una passeggiata tra maestosi abeti, prima di gustare un delizioso pranzo nel pittoresco villaggio di Dunkeld.

Nel pomeriggio visiteremo le Ruthven Barracks, rovine cariche di storia legate alle Rivolte Giacobite del XVIII secolo, per poi raggiungere Nairn, incantevole località sul mare dove pernotteremo in un accogliente B&B.

Cena e pernottamento a Nairn.

Giorno 3: 23 gennaio – La costa del Moray Firth

Dopo una ricca colazione, partiremo alla scoperta della costa orientale di Inverness, affacciata sul suggestivo Moray Firth, una zona autentica e ancora lontana dal turismo di massa. La giornata inizierà con la visita al Duffus Castle, antica fortezza medievale dei Moray, seguita dalla maestosa Cattedrale di Elgin, conosciuta come la “lanterna del Nord” per la sua imponenza visibile da chilometri di distanza. Proseguiremo verso i pittoreschi villaggi di Portsoy, con il suo storico porto di pietra, e Cullen, dove degusteremo la celebre Cullen Skink, zuppa tradizionale di pesce, porri e patate.

Dopo pranzo, passeggiata panoramica alla spettacolare Bow Fiddle Rock, prima di rientrare a Nairn per una rilassante camminata sulle sue splendide spiagge.

Cena e pernottamento a Nairn.

Giorno 4: 24 gennaio – Burns Night

Dopo la colazione, partenza verso sud alla scoperta di nuovi scorci delle Highlands scozzesi. La prima tappa sarà alle affascinanti Clava Cairns, antico sito neolitico con misteriosi Standing Stones e tumuli funerari, seguita dal Culloden Battlefield, luogo simbolo della tragica battaglia del 1746 che segnò la fine delle Rivolte Giacobite. Proseguendo verso sud, ci fermeremo per un po’ di shopping locale e per gustare un autentico Sunday Roast, il tipico pranzo domenicale britannico.

Nel pomeriggio visiteremo la storica Dalwhinnie Distillery, dove scopriremo il processo di produzione del rinomato whisky scozzese. La giornata si concluderà a Pitlochry, in una residenza storica elegante e autenticamente scozzese, dove parteciperemo alla tradizionale Burns Night: una serata speciale tra cornamuse, piatti tipici e danze per celebrare il poeta nazionale Robert Burns.

Giorno 5: 25 gennaio – Il Fife – Edimburgo

Dopo una ricca colazione, partiremo verso la pittoresca regione del Fife, diretti alla storica Saint Andrews, con la sua imponente cattedrale in rovina che domina il mare tra vento e salsedine. Proseguiremo verso l’incantevole East Neuk of Fife, una delle zone più autentiche della Scozia, esplorando i suoi villaggi di pescatori: sosta a Pittenweem per un pranzo in un accogliente cafè locale e poi a Saint Monans, il più suggestivo, con le sue casette colorate e la chiesetta affacciata sul mare.

Nel pomeriggio tappa a South Queensferry per ammirare la spettacolare vista sul Forth Bridge, il celebre ponte ferroviario rosso dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Rientro a Edimburgo per la cena e pernottamento nell’ultima notte del nostro viaggio di gruppo in Scozia.

Giorno 6: 26 gennaio – Edimburgo – Italia

In base all’orario del volo di rientro, trasferimento all’aeroporto di Edimburgo con il tram e partenza per l’Italia.

 

Quota individuale di partecipazione in camera doppia – a partire da €1470,00

 

La quota comprende:

  • Tram da e per l’aeroporto
  • 2 notti a Edimburgo in camera doppia condivisa con colazione
  • 2 Notti a Nairn in camera doppia condivisa con colazione
  • 1 Notte a Pitlochry in camera doppia condivisa con cena, evento Burns Night e prima colazione
  • Trasferimenti in van privato con autista dal giorno 2 al giorno 4
  • Balvaird Castle (solo esterno)
  • Ingresso Elgin Cathedral
  • Tour guidato Dalwhinnie Distillery
  • Assicurazione medica
  • Assistenza in Italiano prima e durante il viaggio
  • Accompagnatrice italiana durante tutta la durata del viaggio

La quota non comprende:

  • Volo da e per la Scozia (possibilità di aggiungerli su richiesta)
  • Pranzi e cene, ove non specificato
  • Assicurazione annullamento (possibilità di aggiungerla in fase di prenotazione)
  • ETA, autorizzazione di viaggio elettronica necessaria per entrare nel Regno Unito
  • Extra personali, mance e tutto quanto non specificato alla voce “il prezzo comprende”
  • Supplemento singola disponibile su richiesta : € 460.00

Modalità di pagamento

  • 40% di acconto al momento della prenotazione
  • saldo 40 giorni prima della partenza

 

Per informazioni e prenotazioni, scrivici una mail a info@baldoinviaggi.it

Seguici anche sui nostri profili FACEBOOK e INSTAGRAM per rimanere aggiornato sulle novità di viaggio.