In bici e kayak tra le Ville del Sile

In bici e kayak tra le Ville del Sile
Sabato 27 giugno 2020
Domenica 26 luglio 2020
Un meraviglioso corridoio naturale tra splendide Ville Venete.
In bici e kayak tra le Ville del Sile
Sabato 27 giugno 2020
Domenica 26 luglio 2020
Un meraviglioso corridoio naturale tra splendide Ville Venete.
17 Agosto 2018
Castelli della Loira e Cattedrali di Francia
Quale regione al mondo può vantare così tanti castelli e capolavori al metro quadrato? Magiche atmosfere, architetture fastose e romantiche, leggende e intrighi di corte.. In perfetto abbinamento con le grandi Cattedrali di Bourges e Chartres, capolavori gotici senza rivali.
Itinerario
GIORNO 1
1° GIORNO: Italia, Borgogna (760 km ca)
Partenza per i panorami della romantica Francia via Frejus. Pranzo LIBERO. Sistemazione e cena in hotel in zona Borgogna.
GIORNO 2
2° GIORNO: Paray le Monial, Cattedrale Bourges (430 km)
Partenza per Paray le Monial e breve sosta per la visita degli esterni della Basilica.
Proseguimento per la spettacolare BOURGES, capitale degli alchimisti. Visita guidata della sua Cattedrale di S. Etienne (inclusa), Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, una delle più grandi di Francia e fra le più pure espressioni del gotico francese. Pranzo in ristorante e proseguimento verso la valle della Loira, sistemazione e cena in hotel…
LUBIANA e il Parco Arboretum
Aprile-Giugno 2018
L’Arboreto Volčji Potok è il parco più frequentato della Slovenia. Vale la pena visitarlo in ogni stagione e, in ogni data, ad impreziosirne la visita ci sarà una mostra/fioritura speciale.
Il fiume Sile lo puoi visitare passeggiando in città a Treviso, oppure pagaiando su una bella canoa…
…ma la cosa più semplice è costeggiarlo a piedi lungo la Restera, ed arrivare dopo un piccolo ristoro da Nea, si può ripartire lungo il cimitero dei Burci e si arriva a Silea, Nerbon e poi verso il mare. Puoi camminare per chilometri in un paesaggio meraviglioso!
VENEZIA E LE ISOLE IN BICICLETTA
Partenza ore 09.00 da Treviso con pullman per il Tronchetto
Presa del Ferry e arrivo al Lido di Venezia.
Il tour comincia dall’ isola del Lido. ll Lido corrisponde ad una piccola e caratteristica isola della Laguna che si estende per circa 12 km di fronte alla bellissima Venezia. Il celebre litorale è delimitato da due ‘bocche’, attraverso le quali la Laguna entra in contatto con il mare, si prosegue dal centro storico, poi l’antico borgo di Malamocco che prende il nome anche l’attuale porto dell’isola, noto anche come “Bocca di Porto”, la località è imperdibile in quanto caratteristica e pittoresca e l’oasi naturalistica di Alberoni.
Da qui si prende l’imbarcazione per l’isola di Pellestrina costituita dai centri San Pietro in Volta, Portosecco e Pellestrina, dove si possono ammirare le numerose chiesette, i palazzetti e le case cinque-secentesche. Pedalare lungo la laguna, attraversare questi borghi con le abitazioni colorate, le barche di pescatori, farà rivivere placide atmosfere veneziane.
Pranzo libero